Non hai prodotti nel carrello.
Shampoo dermatologico a base di un sistema detergente delicato e principi attivi vegetali che agiscono sinergicamente per regolare la secrezione sebacea rispettando la struttura dei capelli grassi.
Scheda Prodotto
Phydrium-Es Shampoo Dermatologico per Capelli Grassi è un trattamento sebonormalizzante specifico per la detersione del cuoio capelluto che produce un’eccessiva quantità di sebo agendo in armonia con la natura della cute e dei capelli, aiutandoli a ritrovare il loro equilibrio.
Indicazioni
Lo shampoo normalizzante e seboregolatore Phydrium-Es è indicato per la detersione quotidiana dei capelli grassi. È un prodotto dermatologico studiato appositamente per contrastare il problema dell’eccessiva produzione di sebo da parte della cute e può essere la soluzione più efficace per regolare la secrezione sebacea rispettando la struttura dei capelli grazie al sistema detergente delicato e principi attivi vegetali che agiscono sinergicamente lasciando la chioma più voluminosa, morbida e lucente. La sua formula è delicata e non aggredisce i capelli. Senza SLES e SLS. Senza parabeni. Senza coloranti.
Azione
Seboregolatrice
Come agisce lo shampoo dermatologico seboregolatore Phydrium-Es?
Lo shampoo normalizzante e seboregolatore Phydrium-Es è molto efficace nel trattamento della secrezione sebacea grazie all’azione sinergica ed integrata di:
- Sebo-Bio Complex, complesso di sostanze come vitamine del gruppo B e selezionati estratti vegetali, quali Copaifera officinalis, Carapa guaianensis, Euterpe oleracea, capace di normalizzare la secrezione di sebo e contrasta l’azione dei radicali liberi;
- Sistema detergente delicato, che deterge delicatamente e in profondità il cuoio capelluto senza stimolare l’attività delle ghiandole sebacee.
Modalità d’uso
Distribuire un’adeguata quantità di prodotto sulla cute e sui capelli bagnati, frizionando con poca acqua.
Massaggiare delicatamente fino ad ottenere una schiuma compatta.
Lasciare in posa per qualche minuto, quindi risciacquare.
Avvertenze e Controindicazioni
Si consiglia di utilizzare il prodotto per almeno 2 o 3 volte la settimana e per un trattamento di un mese.
Clinicamente, dermatologicamente e microbiologicamente testato.
Testato per Nickel, Cobalto, Cromo, Palladio e Mercurio.
Ingredienti e INCI
Disodium Laureth Sulfosuccinate, Coco-glucoside, PEG-120 Methyl Glucose Dioleate, Sodium Myristoyl Sarcosinate, Sodium Methyl Cocoyl Taurate, Copaifera Officinalis Resin, Glycol Distearate, Inositol, Carapa Guaianensis Oil, Euterpe Oleracea Oil, Laureth-7, Polyquaternium-16, Lactic Acid, Panthenol, Diethylhexyl Syringylidenemalonate, Biotin, Nordihydroguaiaretic Acid, Niacinamide, Cocamidopropyl Betaine, Caprylic/Capric Triglyceride, Sodium Metabisulfite ,PhenoxyethanoL, Caprylyl Glycol, Sorbic Acid, Parfum
Formato
Flacone da 200 ml
Maggiori informazioni sul prodotto le puoi trovare sul sito del produttore Bioclin
Le immagini dei prodotti sono puramente indicative e potrebbero pertanto non essere perfettamente rappresentative del packaging, delle caratteristiche del prodotto, differendo per colori, dimensioni o contenuto. Eventuali decorazioni, confezioni regalo e oggetti inseriti nelle immagini ai fini della presentazione del prodotto non saranno spediti negli ordini. Le denominazioni dei prodotti, gli ingredienti e le percentuali indicati nelle descrizioni sono puramente indicativi, potrebbero subire variazioni o aggiornamenti da parte delle aziende produttrici. Per l'impossibilità di adeguarsi in tempo reale a tali aggiornamenti, le foto e le informazioni tecniche dei prodotti inseriti su eFarma.com possono differire da quelle riportate in etichetta o in altro modo diffuse dalle aziende produttrici. L'unico elemento di identificazione risulta essere il codice ministeriale MINSAN. La farmacia eFarma.com non garantisce la veridicità e l'attualità delle informazioni pubblicate e declina ogni responsabilità in ordine ad eventuali errori, omissioni o mancati aggiornamenti delle stesse. eFarma.com non si assume responsabilità per danni di qualsiasi natura che possano derivare dall'accesso alle informazioni pubblicate.