Non hai prodotti nel carrello.
Cerulisina Dolore Gocce Auricolari è un farmaco da banco consigliato nel trattamento del dolore all'orecchio e delle otalgie.
Scheda Prodotto
Soluzione di gocce auricolari a base di procaina cloridrato e fenazone.
Indicazioni terapeutiche
Cerulisina Dolore è indicato per il trattamento del dolore all’orecchio (otalgie). Cerulisina Dolore è un’associazione di due principi attivi: la procaina cloridrato e il fenazone. La procaina cloridrato appartiene ad un gruppo di medicinali, chiamati anestetici locali, che alleviano il dolore nella zona in cui vengono applicati mentre il fenazone, che appartiene ad un gruppo di medicinali chiamati antinfiammatori e analgesici, riduce le infiammazioni ed il dolore.
Dosaggio e Posologia
Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.
- La dose raccomandata per un adulto è di 5-8 gocce, 2-4 volte al giorno. Inserisca le gocce nella parte esterna dell’orecchio (condotto uditivo esterno). Si consiglia di intiepidire il flacone prima dell’uso. Usi Cerulisina Dolore per brevi periodi e, se non dovesse ottenere un miglioramento dei sintomi, consulti il suo medico. Se ha l’impressione che l’effetto di Cerulisina Dolore sia troppo forte o troppo debole, si rivolga al medico o al farmacista. Consulti il medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se ha notato un qualsiasi cambiamento delle sue caratteristiche.
- Uso nei bambini: la dose raccomandata è di 4-5 gocce, 2-4 volte al giorno.
Sovradosaggio
Non sono noti casi di sovradosaggio. In caso di ingestione/assunzione di una quantità eccessiva di questo medicinale si rivolga immediatamente al medico o all’ospedale più vicino.
Controindicazioni
Non usi Cerulisina Dolore:
- se è allergico o ha manifestato in passato allergia alla procaina cloridrato, al fenazone, ad altre sostanze simili dal punto di vista chimico o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale
- se ha o ha avuto una perforazione del timpano, in quanto potrebbero verificarsi effetti indesiderati a livello dell’orecchio medio.
Effetti collaterali
Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino. Si possono verificare con frequenza non nota (la cui frequenza non può essere valutata dai dati disponibili):
- effetti indesiderati a livello dell’orecchio medio, in caso sia presente una perforazione del timpano;
- riduzione del numero di un tipo di globuli bianchi (agranulocitosi) e reazioni allergiche, anche gravi (reazioni anafilattiche), in seguito al passaggio di questo medicinale nel sangue (assorbimento sistemico).
Gravidanza e allattamento
Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale. Se è in stato di gravidanza o se sta allattando al seno, usi questo medicinale solo in caso di effettiva necessità e per trattamenti di breve durata.
Avvertenze speciali
Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare Cerulisina Dolore. In particolare, prima di usare questo medicinale, consulti il suo medico che, in via precauzionale, verificherà che non siano presenti danni alla membrana del timpano. Cerulisina Dolore può causare reazioni allergiche e irritazione nella zona di applicazione. In tal caso, interrompa il trattamento ed informi il medico che stabilirà una terapia idonea.
Non usi questo medicinale per trattamenti prolungati.
Se non nota risultati apprezzabili dopo un breve periodo di trattamento (1-2 giorni), consulti il medico.
Bambini
Nella primissima infanzia, Cerulisina Dolore è consigliato solo in caso di effettiva necessità e non per trattamenti prolungati.
Altri medicinali e Cerulisina Dolore
Informi il medico o il farmacista se sta usando, ha recentemente usato o potrebbe usare qualsiasi altro medicinale. Non sono note interazioni con altri medicinali.
Guida di veicoli e utilizzo di macchinari
Questo medicinale non altera la capacità di guidare veicoli o di utilizzare macchinari.
Scadenza e conservazione
Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini. Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla scatola dopo “Scad.”. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese e al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato. Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.
Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.
Composizione
100 g di soluzione di Cerulisina Dolore contengono:
Principio attivo
1 g di procaina cloridrato (pari a 0,866 g di procaina base) e 5 g di fenazone.
Eccipienti
Glicerolo.
Le immagini dei prodotti sono puramente indicative e potrebbero pertanto non essere perfettamente rappresentative del packaging, delle caratteristiche del prodotto, differendo per colori, dimensioni o contenuto. Eventuali decorazioni, confezioni regalo e oggetti inseriti nelle immagini ai fini della presentazione del prodotto non saranno spediti negli ordini. Le denominazioni dei prodotti, gli ingredienti e le percentuali indicati nelle descrizioni sono puramente indicativi, potrebbero subire variazioni o aggiornamenti da parte delle aziende produttrici. Per l'impossibilità di adeguarsi in tempo reale a tali aggiornamenti, le foto e le informazioni tecniche dei prodotti inseriti su eFarma.com possono differire da quelle riportate in etichetta o in altro modo diffuse dalle aziende produttrici. L'unico elemento di identificazione risulta essere il codice ministeriale MINSAN. La farmacia eFarma.com non garantisce la veridicità e l'attualità delle informazioni pubblicate e declina ogni responsabilità in ordine ad eventuali errori, omissioni o mancati aggiornamenti delle stesse. eFarma.com non si assume responsabilità per danni di qualsiasi natura che possano derivare dall'accesso alle informazioni pubblicate.