Gambe leggere anche in estate? È possibile, con i giusti accorgimenti.
Con l'arrivo della stagione calda, la sensazione di gambe pesanti, stanche o gonfie colpisce moltissime persone, soprattutto donne. La causa? In estate, il caldo e l’umidità rallentano la circolazione e favoriscono la ritenzione idrica, peggiorando il microcircolo.
Per fortuna, esistono soluzioni efficaci per ritrovare una sensazione di leggerezza: dagli integratori naturali a base di estratti vegetali ai gel rinfrescanti, fino a spray e creme e.
In questo articolo scopriamo quali sono i rimedi più efficaci per dire addio a pesantezza e gonfiore, e tornare a camminare con più leggerezza.
Indice dei contenuti:
- A cosa è dovuta la pesantezza alle gambe?
- Gambe leggere: rimedi e prodotti per migliorare la circolazione
- Cosa fare per riattivare la circolazione alle gambe? Consigli pratici
Prima di proseguire, leggi anche: “Prodotti per ritenzione idrica in farmacia”.
A cosa è dovuta la pesantezza alle gambe?
La sensazione di gambe pesanti è un disturbo molto comune, spesso legato a una cattiva circolazione venosa e a un rallentamento del microcircolo. Può manifestarsi con gonfiore, affaticamento, tensione e, nei casi più intensi, anche dolore. Ma quali sono le cause?
Tra i fattori che contribuiscono maggiormente troviamo:
- Predisposizione genetica: chi ha familiarità con problemi circolatori è più soggetto a soffrire di gambe pesanti;
- Vita sedentaria o eccessiva stazione eretta: stare troppo tempo seduti o in piedi ostacola il ritorno venoso e favorisce il ristagno di liquidi;
- Sovrappeso: il peso in eccesso aumenta la pressione sulle vene degli arti inferiori;
- Squilibri ormonali: le variazioni ormonali, soprattutto in gravidanza, menopausa o durante il ciclo mestruale, possono compromettere la circolazione;
- Cattive abitudini alimentari: una dieta ricca di sale, povera di fibre e acqua favorisce la ritenzione idrica e ostacola il corretto drenaggio linfatico;
- Caldo e umidità: in estate, l’aumento della temperatura provoca la dilatazione dei vasi sanguigni, rallentando il flusso venoso e causando gonfiore e pesantezza.
In queste condizioni, il sangue fatica a risalire verso il cuore, i liquidi si accumulano nei tessuti e le gambe diventano pesanti, gonfie e meno reattive.
Come avere gambe leggere in estate? Per contrastare questo fastidio e ritrovare il piacere di camminare, è fondamentale intervenire su più fronti: stile di vita, alimentazione e utilizzo di prodotti specifici.
Nel prossimo paragrafo vediamo i migliori rimedi per avere gambe leggere in estate.
Gambe leggere: rimedi e prodotti per migliorare la circolazione
Per combattere la sensazione di pesantezza e ritrovare gambe leggere, è importante intervenire in modo mirato con rimedi naturali, integratori e prodotti topici. L’obiettivo è migliorare il ritorno venoso, stimolare il microcircolo e favorire il drenaggio dei liquidi in eccesso. Ecco i trattamenti più efficaci da integrare nella routine quotidiana, soprattutto nei mesi estivi.
Rimedi naturali per gambe leggere
I rimedi naturali rappresentano il primo alleato per chi desidera ritrovare leggerezza e benessere alle gambe in modo delicato ma efficace. Tra i più consigliati:
- Impacchi freddi o docce alternate caldo-freddo: aiutano a tonificare le pareti venose e a stimolare la circolazione;
- Pediluvi con sale marino e oli essenziali (menta, cipresso, lavanda): decongestionano e donano una piacevole sensazione di freschezza;
- Massaggi linfodrenanti: favoriscono il deflusso linfatico e riducono gonfiore e ristagni;
- Aloe gel per gambe leggere: rinfresca, idrata e dona sollievo immediato, perfetto dopo una giornata calda o stressante;
- Piante ad azione flebotonica come:
- Vite rossa, ricca di antociani che rinforzano i capillari;
- Centella asiatica, tonificante venosa e stimolante del microcircolo;
- Rusco, ad azione vasoprotettrice;
- Mirtillo nero, utile contro fragilità capillare;
- Ippocastano, noto per il suo effetto antinfiammatorio e drenante
Queste piante possono essere utilizzate sia per uso esterno (in gel e creme), sia come principi attivi di integratori specifici per gambe leggere.Qual è il migliore integratore per il microcircolo? Scopriamolo nel paragrafo successivo.
Integratori per gambe leggere e microcircolo
Se desideri gambe più leggere, l’uso di un integratore aiuta a migliorare il tono venoso e a ridurre la ritenzione idrica. Gli integratori alimentari, infatti, rappresentano un valido supporto che, agendo dall’interno:
- Stimola il drenaggio dei liquidi;
- Rinforza le pareti dei vasi sanguigni;
- Migliora il ritorno venoso.
Le formulazioni più efficaci combinano ingredienti attivi con azione sinergica. Ecco cosa cercare in un buon integratore per il benessere delle gambe e della circolazione contengono:
- Vite rossa e mirtillo nero, ricchi di antociani utili per la protezione dei capillari;
- Diosmina e esperidina, per il drenaggio dei liquidi;
- Centella asiatica e rusco, tonificanti naturali che favoriscono il microcircolo.
- Magnesio e Potassio: contrastano la ritenzione idrica.
Scopri la nostra selezione dei migliori integratori per circolo e microcircolo, scelti dai nostri farmacisti per efficacia e sicurezza.
Gel, spray e crema gambe leggere: come funzionano
I prodotti topici – come gel, spray e creme – offrono un’azione rinfrescante e decongestionante immediata. Perfetti per l’estate o dopo una giornata in piedi, possono essere utilizzati anche più volte al giorno. Vediamo le differenze:
Crema gambe leggere
Formulata con oli essenziali ed estratti vegetali, dona una sensazione di freschezza prolungata e aiuta a:
- Attivare la microcircolazione;
- Ridurre gonfiore e tensione;
- Rinfrescare e idratare la pelle.
Gel gambe leggere
Leggeri, a rapido assorbimento e perfetti per l’uso quotidiano. I migliori contengono:
- Mentolo o canfora, per un effetto refrigerante immediato;
- Ippocastano e Rusco, stimolanti del microcircolo;
- Aloe vera, idratante, lenitiva e rinfrescante.
Spray gambe leggere
Ideali "on the go", perfetti da portare in ufficio o in viaggio. Si applicano rapidamente anche sopra i collant e:
- Rinfrescano senza ungere;
Donano sollievo immediato; - Sono pratici da usare più volte al giorno.
Con una strategia combinata che integra rimedi naturali, integratori mirati e cosmetici per le gambe, è possibile contrastare efficacemente la sensazione di pesantezza nei mesi più caldi e ritrovare ogni giorno il piacere di gambe leggere e attive.
Cosa fare per riattivare la circolazione alle gambe? Consigli pratici
Oltre all’utilizzo di integratori e cosmetici specifici, ci sono semplici abitudini quotidiane che possono fare la differenza per migliorare la circolazione e ottenere gambe leggere, specialmente durante i mesi più caldi.
Ecco alcuni consigli pratici per contrastare la pesantezza e favorire la salute venosa:
- Cammina ogni giorno per almeno 30 minuti: l’attività fisica regolare stimola il ritorno venoso e aiuta a prevenire la stagnazione dei liquidi;
- Scegli scarpe comode: evita tacchi troppo alti o scarpe troppo strette, che possono ostacolare la circolazione;
- Solleva le gambe mentre dormi: dormire con le gambe leggermente sollevate favorisce il deflusso venoso e riduce la ritenzione idrica;
- Fai docce tiepide con getti freddi: alterna getti di acqua fredda dal basso verso l’alto per stimolare la circolazione e tonificare le gambe;
- Mantieni un’adeguata idratazione: bevi almeno 1,5-2 litri di acqua al giorno per favorire il drenaggio e contrastare la ritenzione dei liquidi.
Il consiglio del farmacista
Per ottenere risultati ottimali, agisci su più fronti: integra la tua routine quotidiana con un integratore specifico, un gel o spray a effetto fresco, e adotta uno stile di vita sano. Se i sintomi persistono o peggiorano, è sempre consigliato consultare un medico specialista.
Ritrova leggerezza e comfort.
Scopri la selezione dei più efficaci prodotti per il corpo e integratori per le gambe. Visita le categorie dedicate su eFarma e trova i migliori rimedi per il benessere delle tue gambe e per il corpo.
Disclaimer
Le informazioni che puoi trovare su questo sito hanno uno scopo puramente informativo e non possono sostituire in alcun modo una diagnosi o una prescrizione di un medico. Si raccomanda di chiedere sempre un consulto professionale in caso di dubbi o domande circa l’adozione di un trattamento o di un farmaco.
Fonti
- António Raposo, Ariana Saraiva, Fernando Ramos, Conrado Carrascosa, Dele Raheem, Rita Bárbara, Henrique Silva - The Role of Food Supplementation in Microcirculation—A Comprehensive Review - Biology, Luglio 2021;
- Anna Lichota, Lukasz Gwozdzinski, Krzysztof Gwozdzinski - Therapeutic potential of natural compounds in inflammation and chronic venous insufficiency - European Journal of Medicinal Chemistry, Agosto 2019;
- H Lévesque, N Cailleux - Heavy and swollen legs - La Revue du Praticien, Giugno 2000.