- Come togliere i pidocchi dai capelli?
- Quali sono i rimedi naturali contro i pidocchi?
- Qual è il miglior prodotto contro i pidocchi in para farmacia
Eliminare i pidocchi a volte può essere estenuante, soprattutto quando l’infestazione è ricorrente. Ciò accade più frequentemente nelle famiglie con bambini piccoli, a prescindere dalle condizioni igieniche in cui vertono.
Gli asili e le scuole primarie, infatti, sono ambienti di conquista della pediculosi, ovvero l'invasione di pidocchi, larve e lendini. Questa malattia non provoca gravi conseguenze alla pelle, tuttavia è causa di forte prurito, arrossamento e gonfiore del cuoio capelluto.
L’ambiente caldo, umido e buio della chioma, infatti, è perfetto per la riproduzione di questo parassita. I pidocchi della testa si concentrano soprattutto sulla nuca, dietro le orecchie e sulle tempie.
Ma come si prendono i pidocchi?
Per contatto diretto con soggetti infetti oppure in modo indiretto, cioè attraverso oggetti, indumenti e biancheria su cui è possibile si siano depositati i parassiti.
È facile riconoscere il problema. Al di là dell’intenso prurito che potrebbe provocare anche lesioni cutanee e complicazioni (ad esempio, l’impetigine), la presenza di uova e larve spesso è visibile anche a occhio nudo.
Le uova, chiamate lendini, hanno un colore biancastro e sono saldamente ancorate al capello. Per debellare i pidocchi e le lendini è possibile adottare diverse soluzioni, quali:
- Prodotti a base naturale;
- Rimozione manuale di pidocchi e lendini;
- Prodotti antiparassitari.
In questo articolo ci occuperemo del problema dei pidocchi, come eliminarli e quali trattamenti sono più efficaci per rimuovere qualsiasi traccia del parassita da testa e capelli. Continua a leggere.
Leggi anche: I migliori prodotti in para farmacia per la cura dell’impetigine
Come togliere i pidocchi dai capelli?
I pidocchi non vanno via da soli ed è per questo che è necessario provvedere con pazienza e perseveranza al trattamento antiparassitario.
Se, dunque, stai pensando “non riesco a debellare i pidocchi”, allora questa breve guida è la soluzione più adatta al caso tuo:
- Applica un prodotto ad azione antiparassitaria su capelli e cuoio capelluto;
- Lava i capelli con un prodotto adeguato;
- Usa un pettine specifico con denti fini in metallo;
- Ripetere il trattamento antipediculosi dopo circa una settimana.
La prima fase consiste nell’applicazione sui capelli asciutti di un prodotto antiparassitario specifico contro pidocchi, larve e uova.
Si lascia in posa per circa venti minuti e poi si risciacqua. Quindi, si passa alla seconda fase. Utilizza uno shampoo antipediculosi che allevia il prurito e riduce il gonfiore causato dall’infestazione.
A questo punto, si utilizza un pettine a denti stretti, ideale per eliminare i pidocchi definitivamente.
Infatti, grazie a questo dispositivo puoi rimuovere qualsiasi traccia biologica dell’insetto dal fusto del capello e dal cuoio capelluto. Il consiglio è quello di pettinare più volte la stessa ciocca per una maggiore efficacia. Si procede nuovamente con uno shampoo insetticida da ripetere ogni settimana.
È importante ricordare che, sebbene il calore sia utile contro le larve, il phon non uccide i pidocchi. Pertanto, è necessario utilizzare i prodotti giusti e provvedere a una igienizzazione di tutti gli ambienti. In particolare, cuscini e biancheria da letto su cui i parassiti possono sopravvivere.
Generalmente per rimediare al problema si utilizzano dei prodotti chimici che, in alcuni casi, potrebbero risultare eccessivamente aggressivi per chi ha la pelle delicata, come ad esempio i bambini.
Sai che c’è un modo più delicato per debellare la pediculosi? Continua a leggere per scoprire come eliminare i pidocchi in modo naturale.
Quali sono i rimedi naturali contro i pidocchi?
I rimedi naturali per i pidocchi sono utili per i bambini e per chi ha la pelle sensibile o fortemente allergica. Di solito vengono realizzate delle miscele ad azione antisettica e lenitiva a base di:
- Aceto di mele: un potente antibatterico utilizzato contro infezioni e infestazioni da parassiti;
- Olio di oliva: riduce le irritazioni e gli arrossamenti;
- Eucalipto: ha proprietà antinfiammatorie e antibatteriche;
- Tea Tree Oil: deterge e libera il cuoio capelluto dall’infiammazione.
Come togliere i pidocchi con l'aceto di mele? Spruzzando il liquido direttamente sui capelli, così da diminuire l’aderenza delle larve e delle uova dai capelli. Quindi, si procede con la rimozione manuale dei parassiti.
È possibile liberarsi dei pidocchi utilizzando anche lozioni fai da te con bicarbonato di sodio. Questo ingrediente naturale è utile per allentare la presa delle lendini.
La lozione si realizza mescolando balsamo e bicarbonato da distribuire sui capelli. Anche in questo caso, si procede pettinando ogni ciocca per staccare i pidocchi.
Le formulazioni naturali fai da te possono aiutare al trattamento contro la pediculosi. Tuttavia, non rappresentano una soluzione definitiva al problema. Ecco perché vogliamo consigliarti i migliori prodotti, anche con composizione naturale, efficaci sui parassiti.
Continua a leggere per scoprirli.
Qual è il miglior prodotto contro i pidocchi in para farmacia
In para farmacia puoi trovare diversi prodotti per eliminare i pidocchi e facilitare l’asportazione di larve e uova rese inattive dal trattamento.
Sono diverse le soluzioni disponibili, quali:
- Lozione antiparassitaria;
- Spray contro lendini e pidocchi;
- Pettine con denti in metallo;
- Shampoo anti pidocchi;
- Schiuma contro la pediculosi.
Nei prossimi paragrafi vediamo quali sono i migliori trattamenti per togliere i pidocchi disponibili su eFarma:
Puressentiel Lozione Antipidocchi + Pettine 100
Puressentiel Lozione Antipidocchi è un trattamento privo di insetticidi e siliconi, pensato per gli adulti e per i bambini. La sua formulazione 100% naturale rende questo prodotto assolutamente sicuro ed efficace su pidocchi e larve. Viene venduto con il pettinino studiato per rimuovere qualsiasi traccia dei parassiti in modo pratico e veloce.
Paranix Protection Conditioner Spray Per Lei Antipidocchi
Paranix Protection Conditioner è lo spray antipediculosi studiato per i capelli lunghi e folti. Si utilizza per combattere i pidocchi e districare le chiome più folte. La sua formulazione priva di insetticidi è arricchita di estratti naturali di Tea Tree Oil e Olio di Cocco, perfetta per proteggere i capelli e contrastare l’aggressione di parassiti e agenti atmosferici.
Mediker Spidi Pettine per la Rimozione dei Pidocchi
Mediker Spidi è un dispositivo medico pensato per trattare capelli e cuoio capelluto e liberarli dall’infestazione di pidocchi e lendini. Il pettinino è realizzato con denti in metallo sottili, ottimo per catturare e rimuovere i parassiti e le sue larve.
Mediker Shampoo Anti Pidocchi
Mediker Shampoo antipediculosi è il prodotto indicato per contrastare i pidocchi e le larve da testa e capelli. Il trattamento è uccide le larve e rimuove qualsiasi traccia del parassita, comprese le uova. Successivamente viene utilizzato il pettinino per asportare eventuale materiale organico ancora attaccato al capello.
Mediker Schiuma Delicata Anti Pidocchi
Mediker schiuma termofluida è un trattamento a base di pietrine naturali studiato per eliminare i parassiti. La miscela delicata agisce contro pidocchi, lendini e larve rispettando l’equilibrio di pelle e capelli. Grazie alla sua formulazione in schiuma puoi facilmente applicare il prodotto sulla testa e distribuirlo sulla chioma.