Menu
16 gennaio 2023 4 min lettura
scritto da
,

Termometri per neonati: i migliori

Tra i tanti tipi di termometro quale sarà quello più adatto al neonato? A infrarossi, a mercurio, auricolare, sono molteplici le tipologie di strumenti che ci permettono di misurare la febbre, ma quale sarà il migliore? Nei prossimi paragrafi faremo chiarezza sull’argomento, ma prima vogliamo darti alcuni consigli utili in merito alla febbre.

Sicuramente saprai che un aumento considerevole della temperatura corporea rappresenta il sintomo più comune delle infezioni. Attraverso la febbre, l’organismo tenta di stimolare le difese immunitarie contro virus e batteri. 

Generalmente è considerata una temperatura normale fino a 37,5° e pertanto non c’è da allarmarsi. In ogni caso se il bambino non sente malessere è inutile somministrare ibuprofene o paracetamolo

Abbassare la febbre infatti serve per far stare bene il piccolo, ma se non presenta altri sintomi è bene non dargli alcun farmaco e consultare il pediatra. Un altro consiglio utile è misurare la temperatura in modo adeguato. E cioè evitando che il bambino sia:

  1. eccessivamente sudato e accaldato;
  2. troppo coperto;
  3. in un ambiente troppo caldo.

Infine è importante utilizzare un termometro per neonato affidabile e pratico. Abbiamo già anticipato che ce ne sono diversi. In questo articolo vedremo quali dispositivi per misurare la temperatura esistono, come usarli e quando.

Continua a leggere.

Quando usare un termometro per neonato?

A partire dai 6 mesi di vita è possibile misurare la temperatura corporea del bebé. Di solito ci sono delle manifestazioni che a un genitore non dovrebbero sfuggire. Il piccolo infatti:

  • è irritabile e agitato;
  • oppure al contrario è più assonnato del solito;
  • ha meno appetito;
  • fatica ad addormentarsi;
  • è arrossato.

In altre parole il bimbo è insofferente e in più è accaldato. Sono tutti segni di una lotta che sta avvenendo all’interno dell’organismo mentre cerca di liberarsi di un’aggressione da parte di virus e batteri. 

Talvolta però potrebbe essere difficile capire se il piccolo ha la febbre. Ecco perché si ricorre all’uso del miglior termometro per neonati. Vuoi sapere quale scegliere? Scoprilo leggendo il prossimo paragrafo.

Leggi anche: Febbre virale dei bambini: quanto dura?

Termometro per neonato: quale scegliere?

Tra i diversi dispositivi con cui è possibile misurare la temperatura corporea possiamo distinguere i seguenti:

  1. a raggi infrarossi;
  2. auricolari;
  3. elettronico.

Un termometro per neonato a infrarossi è molto pratico e facile da utilizzare. Viene posto a contatto con la pelle oppure è dotato di un puntatore per l’uso a distanza. Sono sufficienti pochi secondi per ottenere rapidamente la temperatura corporea. 

Tuttavia si tratta di dispositivi più costosi rispetto agli altri. Inoltre, potrebbero restituire dei risultati poco affidabili, soprattutto se si tratta di modelli molto economici.

Un tipo di termometro che però è sconsigliato per il neonato è quello che viene inserito nell’orecchio. Si tratta di un dispositivo che utilizza la tecnologia a infrarossi, molto utilizzata per gli adulti e i bambini con età superiore ai 6 mesi. Anche in questo caso la misurazione è rapida e pratica, grazie anche alla presenza di un display dove compare la temperatura.

Infine, il dispositivo più consigliato è certamente quello elettronico. Il termometro digitale è quello che restituisce il minor margine d’errore e in più è facile da usare. 

Sai come si misura la temperatura corporea dei bambini utilizzando questo dispositivo elettronico? Continua a leggere per scoprirlo.

Come usare un termometro elettronico per bebè?

Il modo migliore per utilizzare il termometro non è per via rettale poiché nei neonati è troppo invasivo e pericoloso. Il rischio infatti è quello di procurare lesioni e diffondere batteri potenzialmente dannosi, soprattutto se il dispositivo non viene disinfettato in modo adeguato. 

Il luogo migliore dove misurare la temperatura corporea è sotto l’ascella, che tra l’altro è la zona più confortevole. Utilizzare questi strumenti di rilevazione è molto semplice:

  • accendere il dispositivo;
  • posizionarlo sotto l’ascella;
  • attendere il segnale acustico al termine della misurazione;
  • leggere il risultato sull’apposito display.

I termometri digitali studiati per i più piccoli sono dotati di barretta morbida e flessibile, così da garantire il massimo comfort. 

Accurati e veloci, ti permettono di rilevare in pochi secondi la temperatura del piccino sia per via ascellare che orale. Puoi altresì misurare la temperatura per via rettale oppure utilizzando un dispositivo auricolare, purché i bambini abbiano più di sei mesi. 

Ora che sai quali sono tutti i dispositivi utili per misurare la febbre del neonato e come usarli non ti resta che scoprire la nostra selezione in fondo all’articolo. Guarda tutti i termometri disponibili sul nostro catalogo online.

Disclaimer

Le informazioni che puoi trovare su questo sito hanno uno scopo puramente informativo e non possono sostituire in alcun modo una diagnosi o una prescrizione di un medico. Si raccomanda di chiedere sempre un consulto professionale in caso di dubbi o domande circa l’adozione di un trattamento o di un farmaco.

Post correlati
cure e rimedi per il raffreddore nei bambini
11 aprile 2023
Come far passare il raffreddore nei bambini: rimedi naturali e cure
integratore per le difese immunitarie
21 marzo 2023
Integratore per le difese immunitarie dei bambini
Miglior aerosol quale scegliere
7 dicembre 2022
Miglior aerosol per bambini e adulti, ecco quali usare
Caricamento...