Menu
19 luglio 2022 6 min lettura
scritto da
,

Tutto sul paracetamolo e i migliori farmaci

I farmaci a base di paracetamolo, principio attivo conosciuto anche con il termine di acetaminofene, svolgono un’efficace azione contro la febbre e il dolore. La loro attività antipiretica e analgesica è sicura e indicata negli adulti e nei bambini. 

Questo medicinale è disponibile in diverse somministrazioni per via orale, rettale e parenterale (cioè per iniezione). Può essere usato anche come rimedio al mal di testa da congestione nasale e altri disturbi secondari.

In questo articolo vediamo quali sono i migliori medicinali con paracetamolo e a cosa servono. Quindi, ci occuperemo della posologia e delle possibili controindicazioni.

Prosegui nella lettura.

I migliori farmaci con paracetamolo in para farmacia

In para farmacia puoi trovare i migliori prodotti a base di paracetamolo indicati nel trattamento degli stati febbrili e come rimedio alle affezioni delle vie aeree. Generalmente si tratta di farmaci assumibili nei diversi formati, quali:

  • Compresse rivestite;
  • Compresse effervescenti;
  • Granulato in bustine.

Insieme all’acetaminofene, in alcuni farmaci sono presenti anche altri principi attivi contro i sintomi dell’allergia e contro il naso chiuso, quali la pseudoefedrina cloridrato e la triprolidina cloridrato.

Scopri di più sul paracetamolo e quali sono i farmaci da banco disponibili sul nostro sito.

Termadec Febbre e Dolore 500 mg 10 Compresse

Termadec Febbre e Dolore contiene paracetamolo, principio attivo indicato a uso antipiretico e analgesico. Il medicinale è formulato per alleviare il dolore acuto causato da mal di denti, nevralgie, dolori mestruali ed emicrania. Inoltre, si usa in caso di febbre.

La dose raccomandata per gli adulti è di una compressa ogni quattro ore, senza mai superare le 6 somministrazioni quotidiane. 

Efferalgan 500 Mg Paracetamolo 16 Compresse Effervescenti

Efferalgan 500 mg è il medicinale contenente paracetamolo in compresse effervescenti ad azione antipiretica e analgesica. Indicato per trattare i sintomi dell’influenza negli adulti e nei bambini, il medicinale cura il dolore. Utile anche in caso di disturbi a carico delle articolazioni.

La dose raccomandata per gli adulti è al massimo di 3 g di paracetamolo al giorno. Tale dose corrisponde a 6 compresse giornaliere con un intervallo di almeno 4 ore tra una somministrazione a un’altra.

Zerinol 300mg + 2mg Contro Febbre e Influenza 20 Compresse Rivestite

Zerinol Compresse è un farmaco a base di paracetamolo e pertanto si sconsiglia l’uso di questo prodotto in associazione a un altro antinfiammatorio. Ciò per evitare interazioni che potrebbero modificare l’effetto del farmaco. 

Allevia il dolore e riduce la febbre, e si utilizza anche nel trattamento dei sintomi del raffreddore e dell’influenza negli adulti. La dose raccomandata è di una compressa, due volte al giorno.

Actigrip Giorno & Notte Raffreddore e Influenza 12+4 Compresse

Actigrip Giorno e Notte è il medicinale a base di paracetamolo, pseudoefedrina cloridrato e triprolidina cloridrato. Ciascun principio attivo è studiato per alleviare specifici sintomi associati alla congestione delle prime vie aeree e all’influenza.

Il paracetamolo è indicato per abbassare la febbre e ridurre il dolore, mentre la pseudoefedrina cloridrato è indicata contro il naso chiuso. Infine, la triprolidina cloridrato è un antistaminico efficace contro la secrezione nasale e i sintomi tipici di allergia e raffreddore.

VivinDuo Febbre e Congestione Nasale 500 mg Paracetamolo/60 mg Pseudoefedrina Cloridrato 10 Bustine

VivinDuo Febbre e Congestione Nasale è un medicinale con paracetamolo e pseudoefedrina. Efficace nel trattamento dei sintomi febbrili e influenzali, VivinDuo decongestiona le vie aeree superiori e abbassa la febbre. 

Il prodotto è indicato anche come antidolorifico e come analgesico. È controindicato nei bambini di età inferiore ai 12 anni.

Tachipirina Granulato Effervescente 500 mg Paracetamolo 20 Bustine

Tachipirina 500 Granulato Effervescente viene impiegato come antipiretico e come analgesico. Il prodotto è efficace contro cefalea, mialgie, nevralgie e altri sintomi dolorosi di varia origine. Inoltre, è utile contro le affezioni febbrili, tra cui affezioni del tratto respiratorio e influenza.

Negli adulti non superare la dose massima di 3000 mg che corrispondono a 1 bustina ogni sei ore, per un massimo di 4 somministrazioni giornaliere.

 

Nei prossimi paragrafi vediamo a cosa serve il paracetamolo e quali sono le dosi consigliate.

Paracetamolo: a cosa serve?

L’acetaminofene è un analgesico e un antipiretico che agisce sul sistema nervoso riducendo il dolore e abbassando la temperatura corporea. Questo principio attivo è indicato in molteplici disturbi, quali:

  1. Febbre;
  2. Mal di denti;
  3. Dolori muscolari e articolari;
  4. Otalgia;
  5. Sindromi da raffreddamento;
  6. Mal di gola;
  7. Mal di schiena;
  8. Emicrania.

Il farmaco ha effetti inibitori sulle prostaglandine, ovvero quelle molecole che scatenano i processi infiammatori e che causano un aumento della temperatura corporea. Tuttavia, il paracetamolo non viene considerato un vero e proprio antinfiammatorio. Al contrario, i medicinali con ibuprofene sono i più indicati a tale scopo.

Per trattare forme più severe di dolore, l’acetaminofene viene associato ad altri principi attivi. Ad esempio, in combinazione con la codeina, il paracetamolo è efficace contro il dolore postoperatorio. 

L’acetaminofene è disponibile in diversi formati, da assumere secondo quanto indicato dal foglietto illustrativo. Ogni forma farmaceutica comporta specifici dosaggi che si differenziano anche in base al peso del paziente. Inoltre, alcuni medicinali a base di questo principio attivo possono essere acquistati solo con prescrizione medica.

Vuoi sapere quali sono le dosi raccomandate di paracetamolo e quando è possibile acquistarlo senza ricetta? Scoprilo nel prossimo paragrafo.

Leggi anche: I migliori rimedi per alleviare il mal di gola

Farmaci con paracetamolo: quali dosi assumere?

Il criterio da seguire nell’automedicazione o nella prescrizione di qualsiasi farmaco è sempre quello di assumere la dose minima consigliata. Nel caso del paracetamolo è possibile scegliere tra i diversi formati e dosaggi disponibili:

  • Supposte: 62.5 mg, 125 mg, 250 mg, 500 mg, 1000 mg;
  • Compresse: 500 mg e 1000 mg;
  • Compresse orodispersibili: da 250 mg e da 500 mg;
  • Compresse effervescenti: da 500 mg e da 1000 mg;
  • Bustine di granulato effervescente: da 500 mg e da 1000 mg;
  • Granulato orosolubile: 250 mg, 500 mg, 1000 mg.

Occorre precisare che in Italia è possibile acquistare la Tachipirina 1000 solo con prescrizione medica. Ogni specifica formulazione prevede una particolare posologia indicata nel foglietto illustrativo. 

In ogni caso, per gli adulti l’assunzione consentita è al massimo di 3000 mg nell’arco di 24 ore. La dose indicata nei bambini, invece, varia in base al peso corporeo e comunque non deve superare i 500 mg. Infine, la dose di paracetamolo nella prima infanzia è compresa tra i 40 mg e i 120 mg. 

Si consiglia comunque di attenersi alle indicazioni fornite dal medico curante o dal pediatra. 

L’acetaminofene è un farmaco sicuro, se somministrato secondo le dosi raccomandate. Tuttavia, è possibile riscontrare alcuni effetti collaterali e controindicazioni. 

Nel prossimo paragrafo vediamo quando il paracetamolo non può essere usato. 

Quali sono gli effetti collaterali del Paracetamolo?

Così come qualsiasi altro principio attivo, anche l’acetaminofene può causare degli effetti indesiderati, diversi per intensità e tipo. Tra quelli più comuni ricordiamo:

  1. Difficoltà respiratorie;
  2. Disturbi della pelle;
  3. Gonfiore;
  4. Orticaria e prurito;
  5. Raucedine.

Si consiglia di usare farmaci che non contengano paracetamolo in caso di allergia a questo principio attivo. Inoltre, l’acetaminofene è controindicato per i pazienti con patologie a carico del fegato o per chi fa abuso di alcool. 

Per conoscere tutti gli effetti indesiderati si rimanda alla lettura del bugiardino.

In caso di manifestazione di effetti indesiderati o se non si è certi di quanto principio attivo assumere si consiglia di chiamare il proprio medico.

Ti è stato utile questo articolo?

Continua a leggere il nostro blog per scoprire tutti i medicinali da banco ideali contro la febbre o il dolore di diversa natura.




Post correlati
rimedi per il mal di testa
22 maggio 2023
Miglior farmaco per il Mal di testa: le verità dei Farmacisti
Dolore cervicale i migliori rimedi
4 ottobre 2022
I migliori prodotti per dolore cervicale
Febbre virale dei bambini: quanto dura?
13 settembre 2018
Febbre virale dei bambini: quanto dura?
Caricamento...