
Disponibile
- Spedizione veloce in Italia e gratuita da 24,90€
- Reso facile e veloce entro 14 giorni
- Pagamenti sicuri al 100%

Hai una domanda sul prodotto?
Dettagli Prodotto
-
DescrizioneEnemac Soluzione Rettale si usa in caso di stitichezza e per favorire l'evacuazione intestinale prima di esami radiologici o altri esami diagnostici.
Soluzione rettale a base di Fosfato monosodico monoidrato e Fosfato bisodico eptaidrato.
Dosaggio e Posologia
Enemac va assunta nelle seguenti dosi e modalità: negli adulti 1 flacone al giorno, nei bambini al di sopra dei 2 anni la dose è di un quarto o metà quella degli adulti.
Avvertenze speciali
Nei bambini sopra i due anni la cannula non deve penetrare oltre la metà della lunghezza. Nella stagione fredda si consiglia di portare il prodotto a temperatura ambiente mediante riscaldamento a bagnomaria. Usare in somministrazioni saltuarie. Non usare nei bambini al di sotto dei due anni di età se non sotto il controllo del medico. L'uso continuativo di lassativi può provocare assuefazione o danno di diverso tipo. Non usare lassativi se sono presenti dolori addominali, nausea e vomito. Se la costipazione é ostinata, consultare il medico. L'uso prolungato può indurre uno stato di disidratazione. Il prodotto contiene sali di sodio nella quantità sopra indicata; di ciò si tenga conto in caso di regime dietetico iposodico.
Composizione
100 ml di Enemac Soluzione Rettale contengono:
Principio attivo
Fosfato monosodico monoidrato g 16,10, Fosfato bisodico eptaidrato g 6.
Eccipienti
Sodio metile p-idrossibenzoato, Acqua depurata F.U.
-
Dettagli Principali
- SKU 015937016
- Formulazione Soluzione
-
Indicazioni
Enemac si usa per combattere la stitichezza e permettere l'evacuazione intestinale prima di esami radiologici o altri esami diagnostici.
-
Sovradosaggio
Non sono stati segnalati fino ad ora incidenti di sovradosaggio.
-
Controindicazioni
- Ipersensibilità verso il prodotto
- Affezioni ano-rettali
-
Effetti Collaterali
L'uso prolungato può indurre uno stato di disidratazione.
-
Gravidanza e Allattamento
L'uso di Enemac in stato di gravidanza non è controindicato.
-
Come si Usa
Togliere il tappo a vite ed avvitare la cannula acclusa. Lubrificare quest'ultima con qualche goccia di Enemac porsi coricati sul lato sinistro ed introdurla delicatamente nel retto. Spremere il flacone per fare uscire il liquido ed estrarlo tenendolo premuto. Trattenere il liquido in posizione coricata, finché non si senta urgentemente la necessità di evacuare (circa 5 minuti): non occorre trattenere oltre 10-15 minuti.
-
Scadenza e Conservazione
A confezione integra il prodotto è valido per 60 mesi. La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato. onservare a temperatura inferiore ai 30°C.
Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.
-
Dettagli GPSR
E-mail: [email protected]
Indirizzo: Via Flavia 122, 34147 Trieste (TS)
-
Informazioni aggiuntive
Le immagini dei prodotti sono puramente indicative e potrebbero pertanto non essere perfettamente rappresentative del packaging, delle caratteristiche del prodotto, differendo per colori, dimensioni o contenuto. Eventuali decorazioni, confezioni regalo e oggetti inseriti nelle immagini ai fini della presentazione del prodotto non saranno spediti negli ordini. Le denominazioni dei prodotti, gli ingredienti e le percentuali indicati nelle descrizioni sono puramente indicativi, potrebbero subire variazioni o aggiornamenti da parte delle aziende produttrici. Per l'impossibilità di adeguarsi in tempo reale a tali aggiornamenti, le foto e le informazioni tecniche dei prodotti inseriti su http://eFarma.com possono differire da quelle riportate in etichetta o in altro modo diffuse dalle aziende produttrici. L'unico elemento di identificazione risulta essere il codice ministeriale MINSAN. La Para farmacia http://eFarma.com non garantisce la veridicità e l'attualità delle informazioni pubblicate e declina ogni responsabilità in ordine ad eventuali errori, omissioni o mancati aggiornamenti delle stesse. http://eFarma.com non si assume responsabilità per danni di qualsiasi natura che possano derivare dall'accesso alle informazioni pubblicate.