Non hai prodotti nel carrello.
Liotontrauma Gel è un farmaco da banco che si usa nel trattamento della traumatologia minore, come dolori articolari e muscolari.
Scheda Prodotto
Liotontrauma Gel è un farmaco a base di Escina e Dietilamina salicilato.
Indicazioni terapeutiche
Perché si usa Liotontrauma e a cosa serve?
Liotontrauma è un medicinale per uso cutaneo (sulla pelle) contenente i principi attivi escina e dietilaminasalicilato utilizzati per il trattamento di dolori articolari e muscolari conseguenti a traumi (traumatologia minore).
Dosaggio e Posologia
Come usare Liotontrauma
Utilizzare questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato nel foglio illustrativo o le istruzioni del medico o del farmacista.
Liotontrauma negli adulti e adolescenti (12-18 anni): applicare Liotontrauma da 1 a 3 volte al giorno sulla zona da trattare. La quantità da applicare dipende dall’estensione dell’area interessata. Si consiglia di stendere un sottile strato di Liotontrauma direttamente sulla pelle. Dopo ogni applicazione lavarsi accuratamente le mani.
Attenzione: non superare le dosi indicate ed usare solo per brevi periodi di trattamento. Consultare il medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se si nota un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche.
Sovradosaggio
Cosa fare se si utilizza una dose eccessiva di Liotontrauma
Non sono stati riportati casi di sovradosaggio, tuttavia in caso sia stata applicata una dose eccessiva di Liotontrauma, è importante lavare accuratamente la parte interessata. In caso di ingestione/assunzione accidentale di una dose eccessiva di Liotontrauma, invece, è necessario avvertire immediatamente il medico o rivolgersi al più vicino ospedale.
Controindicazioni
Quando non usare Liotontrauma
Non usi Liotontrauma
- se è allergico all’escina e alla dietilamina salicilato o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale
- su lesioni aperte (ferite), mucose ed aree della pelle trattate con radiazioni; applichi solo sulla pelle intatta;
- contemporaneamente nella stessa zona di altri medicinali ad uso cutaneo;
- nei bambini al di sotto dei 12 anni di età. Non usi Liotontrauma per periodi prolungati senza il consiglio del medico.
Effetti collaterali
Come tutti i medicinali, Liotontrauma può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.
In rari casi possono verificarsi allergie (reazioni di ipersensibilità) come rossore, desquamazione e secchezza (disidratazione) della pelle.
Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.
Gravidanza e allattamento
Non sono disponibili dati relativi all’uso di Liotontrauma in donne in gravidanza. Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.
- Gravidanza
L’uso di Liotontrauma è sconsigliato durante la gravidanza se non sotto stretto controllo del medico. È tuttavia opportuno evitare l'uso prolungato (massimo 3 settimane) del medicinale su aree estese della pelle durante la gravidanza.
- Allattamento
Evitare l’uso del gel sul seno durante l’allattamento.
Avvertenze speciali
Prima di prendere Liotontrauma è importante sapere:
Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare Liotontrauma. Non sussistono rischi di assuefazione (diminuzione dell’efficacia) e dipendenza (necessità di continuare a prendere il medicinale, più del necessario). Trattandosi di un preparato per applicazioni locali, il suo uso deve essere esclusivamente esterno (solo sulla pelle). L'uso, specie prolungato, dei prodotti per uso cutaneo può dare origine a fenomeni di allergia (sensibilizzazione). Eviti che Liotontrauma entri in contatto con gli occhi.
Bambini e adolescenti
Liotontrauma non deve essere usato nei bambini al di sotto dei 12 anni di età.
Altri medicinali e Liotontrauma
Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale. Non è nota alcuna interazione con altri medicinali. Questo medicinale non deve essere applicato insieme con altri prodotti
Guida di veicoli e utilizzo di macchinari
Liotontrauma non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
Liotontrauma contiene glicole propilenico e butilidrossitoluolo (o butilidrossitoluene)
Liotontrauma contiene glicole propilenico che può causare irritazione cutanea. Liotontrauma contiene butilidrossitoluolo (o butilidrossitoluene) che può provocare reazioni cutanee locali (ad es. dermatite da contatto), o irritazioni degli occhi e delle mucose.
Scadenza e conservazione
Come conservare Liotontrauma
Conservare Liotontrauma fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.
Non usare questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla scatola dopo "Scad”. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese e si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.
Conservare a temperatura non superiore a 30°C.
Non gettare alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici.
Chiedere al farmacista come eliminare i medicinali che non si utilizzano più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.
Composizione
Cosa contiene Liotontrauma
100 g di Liotontrauma Gel contengono:
Principio attivo
Escina 2 g, Dietilamina salicilato 5 g
Eccipienti
Essenza lavanda, essenza nerolene, carbossipolimetilene, meglumina, glicol propilenico, alcol etilico, sodio edetato, esildecanolo e esildecil laurato, etossidiglicol, butilidrossitoluolo, titanio diossido, acqua depurata.
Le immagini dei prodotti sono puramente indicative e potrebbero pertanto non essere perfettamente rappresentative del packaging, delle caratteristiche del prodotto, differendo per colori, dimensioni o contenuto. Eventuali decorazioni, confezioni regalo e oggetti inseriti nelle immagini ai fini della presentazione del prodotto non saranno spediti negli ordini. Le denominazioni dei prodotti, gli ingredienti e le percentuali indicati nelle descrizioni sono puramente indicativi, potrebbero subire variazioni o aggiornamenti da parte delle aziende produttrici. Per l'impossibilità di adeguarsi in tempo reale a tali aggiornamenti, le foto e le informazioni tecniche dei prodotti inseriti su eFarma.com possono differire da quelle riportate in etichetta o in altro modo diffuse dalle aziende produttrici. L'unico elemento di identificazione risulta essere il codice ministeriale MINSAN. La farmacia eFarma.com non garantisce la veridicità e l'attualità delle informazioni pubblicate e declina ogni responsabilità in ordine ad eventuali errori, omissioni o mancati aggiornamenti delle stesse. eFarma.com non si assume responsabilità per danni di qualsiasi natura che possano derivare dall'accesso alle informazioni pubblicate.