Non hai prodotti nel carrello.
Proctofoam Hc Schiuma Rettale si usa nel trattamento del dolore e dell'infiammazione del canale anale o dopo chirurgia ano-rettale.
Scheda Prodotto
Schiuma rettale a base di Idrocortisone acetato e pramoxina cloridrato.
Indicazioni terapeutiche
Proctofoam Hc Schiuma Rettale si usa nel trattamento del dolore e dell'infiammazione del canale anale dovuti alla presenza di emorroidi, proctiti, criptiti, ragadi, fissure, prurito anale; dopo chirurgia ano-rettale.
Dosaggio e Posologia
Il farmaco va assunto secondo le seguenti dosi e modalità: negli adulti e negli anziani la dose consigliata è di 2-3 applicazioni al giorno (al massimo non più di 4) da effettuarsi dopo ogni evacuazione.
- Agitare vigorosamente la bomboletta per 30 secondi prima dell’uso
- Estrarre lo stantuffo fino alla tacca (FILL)
- Tenendo lo stantuffo verticalmente rivolto verso il basso, inserire la punta della bomboletta nell’applicatore, mantenendo entrambi accostati saldamente
- Premere lievemente l’applicatore sulla punta della bomboletta in modo che la schiuma possa riempirlo a 1/4.
- Aspettare che la schiuma termini di espandersi
- Ripetere gli steps 4 e 5 per far in modo che la schiuma si espanda fino alla linea. Fare altre 2-4 piccole pressioni
- Per uso interno: alzare una gamba (appoggiandosi ad una sedia od altro), oppure sdraiarsi girati sul lato sinistro, tenere l’applicatore come illustrato e inserirlo dolcemente nel retto. Premere quindi lo stantuffo sino a fine corsa.
- Per uso esterno: spruzzare la schiuma su un fazzoletto di carta o su una garza e applicare sulla zona affetta.
Ricordarsi di lavare accuratamente l’applicatore e lo stantuffo dopo ogni applicazione. Non è necessario togliere la punta della bomboletta. La presenza di sacche di gas nella schiuma è normale
Sovradosaggio
L'idrocortisone non produce effetti tossici in caso di sovradosaggio acuto. La pramoxina è relativamente non tossica e meno sensibilizzante di altri anestetici locali. L'eccessivo uso di corticosteroidi topici può indurre reazioni avverse sistemiche.
Controindicazioni
- In presenza di infezioni batteriche, virali o fungine.
- Ipersensibilità ai principi attivi, ad altri farmaci strettamente correlati dal punto di vista chimico o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
- Il prodotto non è indicato nei bambini e negli adolescenti al di sotto dei 18 anni
Effetti collaterali
Bruciore locale, prurito, irritazione, dermatiti allergiche, infezioni secondarie, atrofia mucosa. L'eventuale assorbimento sistemico di corticosteroidi topici può indurre soppressione reversibile dell'asse ipotalamo-pituitarico-surrenalico e manifestazioni della sindrome di Cushing.
Gravidanza e allattamento
In gravidanza e/o allattamento Proctofoam deve essere usato solo dopo aver consultato il medico e aver valutato con lui il rapporto rischio/beneficio nel proprio caso. Consultare il medico nel caso di sospetto stato di gravidanza o desiderio di pianificare una maternità. Non è stata determinata la sicurezza di Proctofoam HC somministrato durante la gravidanza e l'allattamento. Non esistono dati sufficienti sulla sicurezza di Proctofoam HC nelle donne in stato di gravidanza. La somministrazione topica di corticosteroidi in animali gravidi può causare anomalie nello sviluppo del feto, incluso palatoschisi e crescita intrauterina ritardata. Tali rischi sul feto umano potrebbero essere molto ridotti. Per tali motivi l'uso del prodotto durante la gravidanza è riservato ai casi di stretta necessità sotto accurato controllo del medico.
Avvertenze speciali
Come tutti i prodotti contenenti steroidi topici non è esclusa la possibilità di un assorbimento sistemico. Non è consigliato l'uso per trattamenti superiori a 7 giorni. La sensibilizzazione da contatto di anestetici locali è comune in seguito ad applicazioni prolungate. Consultare il medico se i sintomi peggiorano o non migliorano entro 7 giorni dall'inizio delle applicazioni, oppure in caso di sanguinamento. Deve essere effettuato un esame rettale per escludere una patologia grave prima di iniziare il trattamento con Proctofoam. Si raccomanda di usare il prodotto a temperatura ambiente.
La compatibilità con anticoncezionali a barriera o contraccettivi non è stata dimostrata. Proctofoam HC contiene: - glicole propilenico che può causare irritazione cutanea; - alcol cetilico che può causare reazioni cutanee locali (ad es. dermatiti da contatto); -metile e propile paraidrossibenzoato che possono causare reazioni allergiche (anche ritardate).
Scadenza e conservazione
Verificare la data di scadenza indicata sulla confezione. La data di scadenza indicata sulla confezione si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato. Conservare a temperatura non superiore ai 25°C; non tenere la bombola in frigorifero, né vicino a sorgenti di calore, né in luogo esposto alla luce solare diretta. Non perforare, nè bruciare neppure le bombole esaurite. Non spruzzare su fiamme libere o corpi incandescenti.
Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.
Composizione
100 gr di Proctofoam Hc Schiuma contengono:
Principio attivo
Idrocortisone acetato g 1, pramoxina cloridrato g 1.
Eccipienti
Alcool cetilico, cera emulsionante, metile paraidrossibenzoato, poliossietilene- 10-steariletere, glicole propilenico, propile paraidrossibenzoato, trietanolamina, acqua depurata; propellenti: idrocarburi HP-70 (isobutano e propano).
Le immagini dei prodotti sono puramente indicative e potrebbero pertanto non essere perfettamente rappresentative del packaging, delle caratteristiche del prodotto, differendo per colori, dimensioni o contenuto. Eventuali decorazioni, confezioni regalo e oggetti inseriti nelle immagini ai fini della presentazione del prodotto non saranno spediti negli ordini. Le denominazioni dei prodotti, gli ingredienti e le percentuali indicati nelle descrizioni sono puramente indicativi, potrebbero subire variazioni o aggiornamenti da parte delle aziende produttrici. Per l'impossibilità di adeguarsi in tempo reale a tali aggiornamenti, le foto e le informazioni tecniche dei prodotti inseriti su eFarma.com possono differire da quelle riportate in etichetta o in altro modo diffuse dalle aziende produttrici. L'unico elemento di identificazione risulta essere il codice ministeriale MINSAN. La farmacia eFarma.com non garantisce la veridicità e l'attualità delle informazioni pubblicate e declina ogni responsabilità in ordine ad eventuali errori, omissioni o mancati aggiornamenti delle stesse. eFarma.com non si assume responsabilità per danni di qualsiasi natura che possano derivare dall'accesso alle informazioni pubblicate.