Fenistil Gocce 1 mg/ml Antistaminico Per Prurito e Allergie da Medicianali e Alimenti 20 ml
Sempre Gratuita a partire da 19,90€

Fenistil Gocce 1 mg/ml Antistaminico Per Prurito e Allergie da Medicianali e Alimenti 20 ml
Fenistil Gocce Orali è una soluzione a base di dimetindene maleato.
Fenistil è indicato per il trattamento:
Fenistil contiene il principio attivo dimetindene maleato che appartiene al gruppo dei medicinali conosciuti come “antistaminici”ed è usatoper le allergie e per il prurito di varia origine.
Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo un breve periodo di trattamento.
Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista. Non superi le dosi raccomandate. Non prenda Fenistil per lunghi periodi di tempo. Inoltre, faccia particolare attenzione nel determinare la dose nei bambini e negli anziani. Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo un breve periodo di trattamento, se il disturbo si presenta ripetutamente o se nota un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche.
La dose giornaliera raccomandata è 3-6 mg di Fenistil al giorno, suddivisa in 3 somministrazioni, ossia:
Usare solo dopo aver consultato il medico. La dose giornaliera raccomandata è 0,1 mg per chilogrammo di peso corporeo al giorno, che corrisponde a 2 gocce per chilogrammo di peso corporeo al giorno, divise in tre somministrazioni al giorno.
Non esponga Fenistil gocce orali a temperature elevate: se deve somministrare Fenistil gocce orali a un bambino piccolo aggiunga le gocce nel biberon solo quando il contenuto è tiepido. Se il bambino è in grado di mangiare con il cucchiaio, metta le gocce non diluite in un cucchiaino da caffè. Le gocce hanno un sapore gradevole.
La dose di Fenistil va determinata attentamente negli anziani (sopra i 65 anni) poichè la sicurezza e l’efficacia di Fenistil non sono state valutate in modo accurato.
Come aprire e chiudere il flacone di Fenistil gocce orali:
In caso di ingestione accidentale di una dose eccessiva di Fenistil avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale. Se ha preso una dose eccessiva di Fenistil può manifestare: sonnolenza (soprattutto negli adulti), stimolazione del sistema nervoso centrale (soprattutto nei bambini) con eccitazione, perdita della coordinazione dei movimenti (atassia), allucinazioni, tremori, convulsioni, contrazioni muscolari, dilatazione della pupilla dell’occhio (midriasi), bocca secca, vampate di calore al volto, ritenzione urinaria, febbre. Può inoltre manifestare pressione del sangue bassa. Il medico tratterà l’ingestione di una dose eccessiva di Fenistil in base alla sua condizione.
Non prenda Fenistil:
Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.
Effetti indesiderati molto comuni (possono interessare più di 1 persona su 10):
Effetti indesiderati comuni (possono interessare fino a 1 persona su 10)
Effetti indesiderati rari (possono interessare fino a 1 persona su 1.000)
Effetti indesiderati molto rari (possono interessare fino a 1 persona su 10.000):
Effetti indesiderati con frequenza non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili):
Avvertenze e precauzioni Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere Fenistil. Faccia particolare attenzione: • se ha gravi problemi al fegato • alla luce del sole o a lampade solari. Non deve esporsi alla luce solare o a lampade solari dopo aver preso Fenistil, perché gli antistaminici possono causare comparsa di macchie o arrossamenti sulla pelle. Bambini Fenistil non deve essere usato nei neonati di meno di 1 mese di età, in particolare se nati prematuri. Fenistil deve essere usato con prudenza nei bambini di età inferiore ad 1 anno, perché l’effetto sedativo dell’antistaminico può essere associato ad arresto del respiro durante il sonno. Fenistil deve essere usato nei bambini di età inferiore ai 12 anni solo nei casi di effettiva necessità e dopo aver consultato il medico. Nei bambini più piccoli gli antistaminici come Fenistil possono causare eccitabilità. Altri medicinali e Fenistil Informi il medico o il farmacista se sta usando, ha recentemente usato o potrebbe usare qualsiasi altro medicinale, compresi quelli senza prescrizione medica. Informi il medico se sta usando: • medicinali della classe degli inibitori delle monoaminossidasi, usati ad esempio per il trattamento della depressione e per il Parkinson • tranquillanti o ansiolitici (medicinali usati per l’ansia) • analgesici oppioidi (medicinali per ridurre il dolore) • anticonvulsivanti (medicinali usati per l’epilessia) • antistaminici (medicinali per le allergie) • antiemetici (medicinali usati per prevenire e reprimere il vomito) • antipsicotici (medicinali usati in gravi disturbi psichiatrici) • ipnotici (medicinali che inducono il sonno) • scopolamina (medicinale usato per trattare condizioni caratterizzate da dolorosi crampi allo stomaco, all’intestino, all’apparato urinario o genitale) • antidepressivi triciclici (medicinali usati per il trattamento della depressione) • broncodilatatori (medicinali usati per il trattamento dell’asma e delle malattie broncopolmonari) • antispastici gastrointestinali (medicinali usati per gli spasmi addominali e dello stomaco) • midriatici (medicinali usati per dilatare le pupille) • antimuscarinici urologici (medicinali usati per trattare la vescica iperattiva) • procarbazina (medicinale usato per il trattamento di alcuni tumori ad es. il linfoma di Hodgkin) • antibiotici. L’uso di antistaminici può mascherare i primi segni di danno all’orecchio di alcuni antibiotici. • anticoagulanti orali (medicinali usati per ridurre la coagulazione del sangue assunti per bocca). Fenistil con alcol Non assuma alcol durante il trattamento con Fenistil perché può causare effetti indesiderati che possono anche mettere in pericolo la sua vita. Gravidanza e allattamento Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale. Gravidanza
Fenistil non deve essere usato durante la gravidanza e nemmeno se sospetta o sta pianificando una gravidanza. Allattamento Fenistil non deve essere usato durante l’allattamento al seno. Guida di veicoli e utilizzo di macchinari Fenistil può provocare sonnolenza e rallentamento dei riflessi, pertanto può ridurre la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini. Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione dopo Scadenza. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese. Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.
Conservare a temperatura inferiore a 25°C. Tenere il flacone nella confezione originale per proteggere il medicinale dalla luce. Il periodo di validità dopo prima apertura del flacone è di 2 anni. E’ importante avere sempre a disposizione le informazioni sul medicinale, pertanto conservate sia la scatola che il foglio illustrativo.
1 mg/ml di soluzione di Fenistil Gocce Orali contiene:
Dimetindene maleato mg 1.
Sodio fosfato dibasico dodecaidrato; glicole propilenico; acido benzoico; disodio edetato; acido citrico monoidrato; saccarina sodica; acqua depurata.
Le immagini dei prodotti sono puramente indicative e potrebbero pertanto non essere perfettamente rappresentative del packaging, delle caratteristiche del prodotto, differendo per colori, dimensioni o contenuto. Eventuali decorazioni, confezioni regalo e oggetti inseriti nelle immagini ai fini della presentazione del prodotto non saranno spediti negli ordini. Le denominazioni dei prodotti, gli ingredienti e le percentuali indicati nelle descrizioni sono puramente indicativi, potrebbero subire variazioni o aggiornamenti da parte delle aziende produttrici. Per l'impossibilità di adeguarsi in tempo reale a tali aggiornamenti, le foto e le informazioni tecniche dei prodotti inseriti su eFarma.com possono differire da quelle riportate in etichetta o in altro modo diffuse dalle aziende produttrici. L'unico elemento di identificazione risulta essere il codice ministeriale MINSAN. La Para farmacia eFarma.com non garantisce la veridicità e l'attualità delle informazioni pubblicate e declina ogni responsabilità in ordine ad eventuali errori, omissioni o mancati aggiornamenti delle stesse. eFarma.com non si assume responsabilità per danni di qualsiasi natura che possano derivare dall'accesso alle informazioni pubblicate.
Venezia laguna, isole minori, estreme periferie, località montane
e località difficilmente raggiungibili *
5,00€
eFarma Group Srl | ©2023 Copyright, Tutti i diritti riservati. P.IVA IT 08642621216, Iscritta CCIAA di Napoli REA NA-973840, Capitale Sociale Euro 1.111.111,00 i.v., Para farmacia Autorizzata dal Ministero della Salute con C.U. 014624 e D.D.R. Campania n.182 del 05/05/2020, Sede: via Lucullo,71 80070 Bacoli (NA). Farmacista direttore iscritto all’Ordine dei Farmacisti di Napoli al n. 9467.