Spedizione Gratuita da € 19,90
Categorie

Lisomucil Tosse Sedativo 15 mg/5 ml Sciroppo Tosse Secca 100 ml

0%
Lisomucil Tosse Sedativo sciroppo si utilizza nel trattamento sintomatico della tosse per un'azione calmante e sedativa.
Prezzo listino 7,80 € Prezzo eFarma 6,50 €
Risparmio -17%
Prodotto Disponibile
Spedizione Veloce Italia
Sempre Gratuita a partire da 19,90€
Pagamenti sicuri al 100% con decodificazione SSL
Reso facile e veloce fino a 14gg
Contrassegno Puoi pagare in contanti alla consegna
Lisomucil Tosse Sedativo 15 mg/5 ml Sciroppo Tosse Secca 100 ml

Lisomucil Tosse Sedativo 15 mg/5 ml Sciroppo Tosse Secca 100 ml

Prezzo listino 7,80 € Prezzo eFarma 6,50 €

Descrizione del prodotto

Sciroppo sedativo per uso orale della tosse con destrometorfano bromidrato.

Indicazioni terapeutiche

Lisomucil Tosse Sedativo sciroppo si usa per il trattamento sintomatico della tosse.

Dosaggio e posologia

Lisomucil Tosse Sedativo Sciroppo va assunta nelle seguenti dosi e modalità:

  • Adulti e adolescenti sopra i 15 anni: 1 cucchiaio da thé 3-4 volte al giorno.
  • Bambini dai 6 ai 15 anni: da ½ a 1 cucchiaino 3-4 volte al giorno.

Attenzione: non superare le dosi consigliate senza il consiglio del Medico.

Il farmaco va somministrato preferibilmente dopo i pasti. Se dopo un breve periodo di trattamento non si osservano risultati apprezzabili, è consigliabile rivolgersi al medico. Attenzione: usare solo per brevi periodi di trattamento. Usare il prodotto non diluito. 

Sovradosaggio

In caso di ingestione/assunzione accidentale di una dose eccessiva di Lisomucil Tosse Sedativo sciroppo avvertite immediatamente il medico o rivolgetevi al più vicino ospedale. Segni e sintomi di sovradosaggio includono: sintomi neurologici inclusi sonnolenza, capogiri, vertigine, senso di vuoto alla testa, stanchezza, disturbi del linguaggio, eccitazione, confusione mentale, sonnolenza, visione sfuocata e nistagmo. Disordini psicotici inclusi allucinazioni e confusione. Disturbi del sistema immunitario: eruzione orticarioide. Patologie gastrointestinali: nausea, vomito. Dosi massicce possono provocare coma, depressione respiratoria e convulsioni.

Controindicazioni

Lisomucil Sedativo Tosse non deve essere utilizzato in caso di:

  • ipersensibilità al principio attivo o verso sostanze correlabili dal punto di vista chimico o ad uno qualsiasi degli eccipienti,
  • donne in stato di gravidanza e durante l'allattamento,
  • bambini di età inferiore a 6 anni,
  • in pazienti asmatici,
  • in pazienti affetti da insufficienza respiratoria,
  • in caso di assunzione contemporanea di bevande alcoliche
  • in caso di trattamento contemporaneo o nelle due settimane successive a terapia con medicinali antidepressivi (MAO inibitori).

Effetti collaterali

Come tutti i medicinali, Lisomucil Tosse Sedativo sciroppo può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino. Durante la terapia possono verificarsi:

  • Patologie del sistema nervoso: Frequenza non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili): sintomi neurologici inclusi sonnolenza, vertigini, capogiri, senso di vuoto alla testa, stanchezza, disturbi del linguaggio e nistagmo; per dosi elevate: confusione mentale, eccitazione e midriasi. Distonia specialmente nei bambini.
  • Disturbi del sistema immunitario: frequenza non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili): reazioni cutanee allergiche come rash con prurito, orticaria, eruzione fissa da farmaci, angioedema, broncospasmo, anafilassi.
  • Disturbi psichiatrici: frequenza non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili): disordini psicotici inclusi allucinazioni e confusione. Sono stati riportati casi di abuso e dipendenza da destrometorfano.
  • Patologie gastrointestinali: frequenza non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili): nausea, vomito, stipsi.

Gravidanza e allattamento

Chiedere consiglio al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale. In gravidanza e nell’allattamento l’uso di Lisomucil Tosse Sedativo sciroppo è controindicato.

Avvertenze speciali

Non usare per trattamenti protratti: dopo un breve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili consultare il Medico. Somministrare con cautela nei soggetti con alterata funzionalità epatica. Lisomucil Tosse Sedativo Sciroppo contiene saccarosio e sorbitolo, di ciò si tenga conto in caso di diabete e di diete ipocaloriche. I pazienti con rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio, malassorbimento di glucosiogalattosio o deficit di sucrasi-isomaltasi non devono assumere questo medicinale. Il medicinale contiene metile e propile para-idrossibenzoati che possono causare reazioni allergiche anche ritardate.

Scadenza e conservazione

Verificare la data di scadenza indicata sulla confezione. La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato. Conservare a temperatura inferiore ai 25°C.

Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione. 

Composizione

100 ml Lisomucil Tosse Sedativo Sciroppo contiene:

Principio attivo

Destrometorfano bromidrato 0,3 g.

Eccipienti

Saccarosio , sorbitolo al 70%, metile para-idrossibenzoato, propile paraidrossibenzoato, aroma d’arancia, acqua depurata.


Le immagini dei prodotti sono puramente indicative e potrebbero pertanto non essere perfettamente rappresentative del packaging, delle caratteristiche del prodotto, differendo per colori, dimensioni o contenuto. Eventuali decorazioni, confezioni regalo e oggetti inseriti nelle immagini ai fini della presentazione del prodotto non saranno spediti negli ordini. Le denominazioni dei prodotti, gli ingredienti e le percentuali indicati nelle descrizioni sono puramente indicativi, potrebbero subire variazioni o aggiornamenti da parte delle aziende produttrici. Per l'impossibilità di adeguarsi in tempo reale a tali aggiornamenti, le foto e le informazioni tecniche dei prodotti inseriti su eFarma.com possono differire da quelle riportate in etichetta o in altro modo diffuse dalle aziende produttrici. L'unico elemento di identificazione risulta essere il codice ministeriale MINSAN. La Para farmacia eFarma.com non garantisce la veridicità e l'attualità delle informazioni pubblicate e declina ogni responsabilità in ordine ad eventuali errori, omissioni o mancati aggiornamenti delle stesse. eFarma.com non si assume responsabilità per danni di qualsiasi natura che possano derivare dall'accesso alle informazioni pubblicate.

Recensioni

Costi & Tempi di Consegna

Destinazione

Tutta Italia

Costi

Gratuita a partire da 19,90€

Destinazione

Venezia laguna, isole minori, estreme periferie, località montane
e località difficilmente raggiungibili *

Costi

5,00€

Metodi di Pagamento

PayPal Visa Visa Electron Mastercard American Express Bonifico Bancario Contrassegno Apple Pay Google Pay Scalapay Satispay

Per maggiori informazioni sui metodi di pagamento, clicca qui