Non hai prodotti nel carrello.
Amobronc Sciroppo allo 0,3% si usa nel trattamento delle turbe della secrezione dell'apparato respiratorio negli adulti e nei bambini.
Scheda Prodotto
Sciroppo per uso orale a base di ambroxolo cloridrato.
Indicazioni terapeutiche
Amobronc Sciroppo 0,3% si usa nel trattamento delle turbe della secrezione dell'apparato respiratorio.
Dosaggio e posologia
Somministrazione per via orale di Amobronc Sciroppo 0,3%:
- Adulti: 10 ml 2-3 volte al giorno.
- Bambini oltre i 5 anni: 5 ml 2-3 volte al giorno.
Il farmaco va assunto preferibilmente durante o dopo i pasti.
Sovradosaggio
Non sono segnalati casi di avvelenamento da ambroxol. Nel caso di ingestione esagerata, applicare la normale terapia di emergenza (eliminazione del farmaco per vomito o lavanda gastrica e aumento della diuresi).
Controindicazioni
- Il farmaco è controindicato nei bambini di età inferiore ai 2 anni (per uso orale e rettale).
- Ipersensibilità al farmaco o ai suoi componenti.
- Gravi alterazioni epatiche e/o renali.
Effetti collaterali
Alle dosi consigliate il farmaco è normalmente ben tollerato. Raramente osservati: nausea, cefalea, disturbi gastrointestinali. Frequenza non nota: ostruzione bronchiale.
Gravidanza e allattemento
Gli studi di teratogenesi e di tossicità fetale su animali non hanno messo in evidenza alcun effetto nocivo dell’ambroxol, anche a dosi elevate. Non è comunque consigliabile, come per tutti i farmaci di recente istituzione, l’impiego durante i primi tre mesi di gravidanza; nell’ulteriore periodo andrà somministrato solo in caso di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico.
Avvertenze speciali
Nei pazienti portatori di ulcera peptica il medicinale va somministrato con cautela. Poiché nell’inspirazione troppo profonda degli aerosol può insorgere tosse da irritazione, si deve cercare, durante l’inalazione, di inspirare ed espirare normalmente. Nei pazienti particolarmente sensibili si può consigliare un preriscaldamento dell’inalato alla temperatura corporea.
I mucolitici possono indurre ostruzione bronchiale nei bambini di età inferiore ai 2 anni. Infatti la capacità di drenaggio del muco bronchiale è limitata in questa fascia d’età, a causa delle caratteristiche fisiologiche delle vie respiratorie. Essi non devono quindi essere usati nei bambini di età inferiore ai 2 anni. Nei casi di asma bronchiale ricorrere ad uno spasmolitico prima dell’inalazione. Il medicinale non è controindicato per i soggetti affetti da malattia celiaca.
Scadenza e conservazione
Verificare la data di scadenza indicata sulla confezione. La data di scadenza indicata sulla confezione si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.
Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.
Composizione
100 ml di Amobronc Sciroppo 0,3% contengono:
Principio attivo
Ambroxol cloridrato g 0,300.
Eccipienti
Glicerolo, Sorbitolo soluzione, Metile p-idrossibenzoato, Propile p-idrossibenzoato, Aroma di frutta, Acqua depurata.
Le immagini dei prodotti sono puramente indicative e potrebbero pertanto non essere perfettamente rappresentative del packaging, delle caratteristiche del prodotto, differendo per colori, dimensioni o contenuto. Eventuali decorazioni, confezioni regalo e oggetti inseriti nelle immagini ai fini della presentazione del prodotto non saranno spediti negli ordini. Le denominazioni dei prodotti, gli ingredienti e le percentuali indicati nelle descrizioni sono puramente indicativi, potrebbero subire variazioni o aggiornamenti da parte delle aziende produttrici. Per l'impossibilità di adeguarsi in tempo reale a tali aggiornamenti, le foto e le informazioni tecniche dei prodotti inseriti su eFarma.com possono differire da quelle riportate in etichetta o in altro modo diffuse dalle aziende produttrici. L'unico elemento di identificazione risulta essere il codice ministeriale MINSAN. La farmacia eFarma.com non garantisce la veridicità e l'attualità delle informazioni pubblicate e declina ogni responsabilità in ordine ad eventuali errori, omissioni o mancati aggiornamenti delle stesse. eFarma.com non si assume responsabilità per danni di qualsiasi natura che possano derivare dall'accesso alle informazioni pubblicate.